Un appello del Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti sulle "Indicazioni nazionali per la scuola"
Chi considera la cultura una risorsa per tutti, garanzia di convivenza democratica e motore dello sviluppo del Paese, non può che allarmarsi di fronte alla pochezza, alla superficialità e all'assenza di pluralismo culturale con cui sono state improvvisate dal governo le Indicazioni nazionali per i piani di studio personalizzati: un documento che, per quanto transitorio, viene imposto con dubbi strumenti giuridici alla scuola dell'obbligo, scuola di tutti, e frettolosamente prescritto all'editoria scolastica.
La stessa strada sta per essere intrapresa per la scuola secondaria superiore.
Al Ministro dell'Istruzione dott.ssa Letizia Brichetto Moratti
Ai Presidenti delle Commissioni Istruzione di Camera e Senato
Ai capigruppo parlamentari di Camera e Senato

Il recente documento di lavoro relativo alla bozza di decreto legislativo sulla Riforma della Scuola Secondaria Superiore ha evidenziato l'intenzione di eliminare, fra le materie oggetto di studio di tutti i futuri licei, ad eccezione di quello economico, il Diritto e l'Economia.
Prova a vedere questo ipertesto sulla storia della Russia medievale
http://www.homolaicus.com/storia/medioevo/igor/index.htm
Se vuoi sapere tutto ma proprio tutto sul Natale, clicca qui e avrai delle sorprese:
http://www.homolaicus.com/nt/vangeli/natale/natale.htm

In occasione di ABCD SCUOLA FORMAZIONE RICERCA E IMPRESA, 25-27 novembre 2004 a GENOVA, è stato presentato, all'interno del 1° Convegno Nazionale ANITEL, un lavoro di sperimentazione di una piattaforma e-learning, finalizzato all'apprendimento collaborativo tra alunni di scuole e città diverse.

Qui per vedere l'album
Moodle
col progetto
"Educare alla legalità in videoconferenza: scopriamo le istituzioni"

Clicca per entrare
Placement Support is a transnational pilot project funded by the Leonardo da Vinci programme.
It started on November 1 2001 and will run until the end of 2004. As a project this is a truly international involving 8 countries and over 20 different partners.
To: Gestori telefonici italiani
Salve. Vi riporto il link ad una discussione sul forum del sito Hardware Upgrade http://news.hwupgrade.it/13106.html in cui si parla di tariffe ADSL italiane ed estere, anche se la discussione era nata per i commenti ad una notizia riguardante France Telecom. In questa discussione, si parla principalmente delle tariffe per linee ADSL, con confronti tra i servizi italiani ed esteri, nella fattispecie francesi. Vi riporto a titolo informativo alcuni esempi tranquillamente documentabili della situazione scandalosa in cui versa la telefonia ed in questo caso la fornitura di servizi internet nel nostro paese.

Le Scuole Materne ed Elementari di Castel del Piano e Montenero hanno pubblicato il loro Giornalino on-line N°9:

Cordialmente,
Nicoletta
La Voce di Romagna scrive di "Orientimpresa", un progetto europeo di collaborazione tra studenti calabresi e romagnoli per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile.

“Il Fondo Sociale Europeo contribuisce allo sviluppo dell’occupazione favorendo...
Con questo titolo il quotidiano "Il Resto del Carlino" ha commentato un'uscita didattica effettuata con gli studenti della 2B dell'Istituto Tecnico Agrario di Cesena.

L'articolo e' stato riportato nella Cronaca scolastica regionale di eXtrapola.com, rivista telematica dell'Emilia-Romagna...
E' quanto emerge da una rilevazione degli studenti della 1D dell'Istituto Agrario di Cesena, dopo aver elaborato i dati raccolti durante un'uscita didattica di 2 ore per le strade della città, nell'ambito delle lezioni di Educazione alla convivenza civile per conseguire il certificato di idoneità alla guida del ciclomotore.

Sono stati infatti ben 270 (47,29% sulle infrazioni annotate) i cesenati pescati dai ragazzi alla guida delle loro auto senza aver allacciato la cintura di sicurezza.
Altre violazioni ricorrenti sono risultate le seguenti:
Andrea Casaccio e Michele Pirona da Udine hanno pubblicato una compilation, Swing e Flamenco, arrangiando con le loro chitarre alcuni classici della musica degli anni '80.

Ecco quello che si vede, affacciandosi dal balcone di casa, in una sera di febbraio ad Agira.
La chiesa di S. Maria, il lago Pozzillo e l'Etna
ha da poco inaugurato un nuovo portale didattico.
Lo stato attuale dei mass media iracheni riflette il pluralismo e il caos del dopoguerra. C'è molta libertà di espressione, specialmente nel nord del paese, in cui la semi-autonomia, fin dagli inizi del 1990, ha permesso ai curdi di istituire media non filo-bathisti già da diverso tempo.

Nell’emisfero nord, nei giorni 22-23-24 dicembre il Sole sembra fermarsi in cielo (più si è vicini all’equatore più il fenomeno è evidente): è il Solstitium (Sole fermo).

Con l'arrivo del 2004 inauguro questo nuovo ambiente, dedicato alla ricerca e alla sperimentazione di nuovi percorsi di apprendimento collaborativo.