
Studenti in videoconferenza
Data 20/4/2004 0:58:38 | Argomento: NEWS
| La Voce di Romagna scrive di "Orientimpresa", un progetto europeo di collaborazione tra studenti calabresi e romagnoli per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile.
Qui per leggere l'articolo

“Il Fondo Sociale Europeo contribuisce allo sviluppo dell’occupazione favorendo... l’occupabilità, le pari opportunità, l’imprenditorialità e l’investimento delle risorse umane”.
Un aspetto importante riguarda il fatto che quasi nessuno voglia seguire le professioni dei genitori. Le motivazioni di ciò possono essere ritrovate nel fatto che i lavori dei genitori sono ritenuti faticosi e non remunerativi e tali motivazioni valgono per i padri, ma ancor di più per le madri. Gli alunni conoscono solo in parte gli sbocchi lavorativi e non sanno come ricercare lavoro nel territorio. Quasi tutti hanno avuto esperienze lavorative ritenute importanti
|
|